La legge di Bilancio 2019
La legge di Bilancio 2019, ha introdotto la proroga dell’ecobonus anche nel 2019. Si tratta di una detrazione Irpef, in caso di contribuenti privati, e Ires, in caso di società, sulle spese sostenute per interventi di risparmio energetico. L’ecobonus 2019 seguirà le stesse modalità e regole di applicazione dell’ecobonus 2018.
La legge di Bilancio 2019 Ecobonus 2019, la proroga dell’ecobonus 2019 stabilisce i seguenti limiti di spesa per l’ecobonus:
100 mila euro per gli interventi di riqualificazione energetica
60 mila euro per gli interventi sull’involucro dell’edificio
30 mila euro per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, installazione di impianti dotati di caldaie a condensazione, pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici a bassa entalpia
60 mia per l’installazione di pannelli solari
La detrazione Irpef avverrà in 10 rate annuali di uguale importo
Ecobonus 2019 per gli infissi, tra gli interventi ammessi alla detrazione per il risparmio energetico c’è il cosiddetto ecobonus 2019 per gli infissi. Anche per l’anno 2019 sarà possibile effettuare la sostituzione e l’installazione di infissi e finestre beneficiando delle detrazione delle spese al 50% con il bonus ristrutturazione, oppure dell’ecobonus 2019 se la sostituzione degli infissi determina un miglioramento della prestazione energetica degli edifici.
Ecobonus 2019, per la sostituzione della caldaia, c’è nella proroga dell’ecobonus 2019 anche il cosiddetto ecobonus caldaia 2019: La detrazione che spetta per la sostituzione della caldaia varia dallo 0% al 65% in base al tipo di prestazioni della caldaia acquistata. Se la caldaia è di classe A e dotata di valvole di termoregolazione, la detrazione è al 65%, se senza valvole si ha uno sconto del 50%, mentre nessuna detrazione si applica se la classe è inferiore alla A.
Ecobonus 2019, per l’installazione del fotovoltaico, secondo quanto ricordato dall’Agenzia delle Entrate, in un recente interpello, tra gli interventi che danno diritto alla detrazione Irpef del 50% ci sono anche le opere finalizzate al conseguimento di risparmio energetico legato all’installazione di un impianto fotovoltaico. La legge di Bilancio 2019.
Per ulteriori informazioni o ulteriori chiarimenti non esitare a conattarci.
Seguici:
RAFFAELE IUPPARIELLO | #PUNTOEUROIMMOBILIARE |
081.5746619 www.puntoeuroimmobiliare.it